Frutto di oltre 40 anni di esperienza nel settore del telecontrollo e della telegestione e grazie alla loro modularità, le stazioni remote della gamma S500 offrono una soluzione industriale completa e performante. Sono caratterizzate da estrema semplicità di implementazione e di utilizzo per tutte le applicazioni di controllo, automatizzazione e dispongono di funzionalità di gestione a distanza di reti idriche, di distribuzione e di depurazione dell’acqua, di locali termici e di climatizzazione, di unità di freddo industriale e commerciale e di utilities nel settore industriale e molto altro ancora.
Le stazioni remote di telegestione S500 consentono infatti di:
La gamma delle stazioni remote S500 è costituita da 3 prodotti che offrono soluzioni adatte a impianti di qualsiasi dimensione e in grado di soddisfare ogni esigenza funzionale.
Progettata per soddisfare esigenze di telecontrollo e di telegestione di impianti tecnici, la gamma delle stazioni remote di telegestione SOFREL S500 ha molteplici funzioni: teleallarme, telesorveglianza, telelettura, telemisura, teleconteggio, telecomando, archiviazioni, bilanci, automatismi, comunicazione in rete, ecc.
Le stazioni remote S500 consentono di collegare, proteggere e automatizzare i siti tecnici isolati o geograficamente distribuiti, migliorare la reattività del servizio fornito agli utenti finali e ridurre i costi di funzionamento e di gestione.
Per offrire una gestione semplice e facile da usare, le stazioni remote della gamma S500 si basano sull’utilizzo di strumenti standard, come il browser Internet, e possono comunicare grazie a molteplici supporti di trasmissione: GSM/GPRS, LP, 3G, radio, Ethernet…
L’écran graphique intégré aux S530 et S550 permet une consultation de l’ensemble de l’installation sans aucun équipement spécifique.
La funzione “rapporto di allarme”, pensata per avvertire la persona giusta in ogni momento e in ogni luogo, si basa sull’invio di messaggi SMS. Munito di un semplice smartphone o di un computer, l’agente di turno può consultare l’anomalia, fare una prima diagnosi a distanza e, se del caso, agire sull’impianto (comando a distanza, modifica delle istruzioni, ecc.).
S500 si adatta a tutti i casi di applicazione. È munito di un modulo di automazione che permette al gestore di trovare sempre una soluzione per il pilotaggio di ogni suo impianto.
Munite dell’estensione software “Purificazione”, le stazioni remote della gamma SOFREL S500…